Il Progetto “Home Care Premium”, nato nel 2010 e promosso dall’INPS Gestione Dipendenti Pubblici in convenzione con la Conferenza dei Sindaci dell’ex Azienda ULSS n.4 “Alto Vicentino”, finanzia interventi innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare attraverso il Fondo Credito e attività sociali, alimentato dal prelievo obbligatorio dello 0,35% sulla retribuzioni del personale della Pubblica Amministrazione in servizio.
“Home Care Premium” è rivolto a dipendenti e pensionati pubblici non autosufficienti, ai loro familiari e affini di primo grado (figli, genitori, suoceri), al coniuge convivente, ai soggetti legati da unione civile e conviventi ex legge n. 76 del 2016 per favorirne la permanenza a domicilio e sostenere la famiglia nel suo importante compito assistenziale.
Nello specifico, Home Care Premium 2017 prevede:
- l’erogazione di contributi economici mensili (c.d. prestazioni prevalenti) direttamente ai beneficiari, per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare;
- il finanziamento di servizi di assistenza alla persona (c.d. prestazioni integrative), erogati attraverso l’Ambito territoriale convenzionato con INPS e che comprendono interventi di assistenza domiciliare, percorsi di integrazione scolastica per i minori, acquisto di ausili e apparecchiature di domotica, interventi di sollievo ai familiari che si occupano dell’assistenza (attraverso ad esempio la copertura di alcuni accessi della persona non autosufficiente presso Centri diurni territoriali).
- La valutazione del bisogno assistenziale della persona non autosufficiente per l’accesso alle prestazioni integrative sarà effettuata dalle assistenti sociali dedicate al Progetto, in collaborazione con i familiari, gli amministratori di sostegno ed eventualmente i medici di medicina generale.
Il Progetto HCP 2017 ha durata 18 mesi, a decorrere dal 1 luglio 2017 fino al 31 dicembre 2018. La domanda può essere presentata attraverso il sito INPS a decorrere dal 1° marzo 2017, previa acquisizione del PIN dispositivo del richiedente e dell’ISEE SOCIO SANITARIO rilasciato da un Centro di Assistenza Fiscale.
Per maggiori informazioni, per tutta la durata del Progetto sarà attivo presso il Comune di Torrebelvicino, Ente capofila per la Conferenza dei Sindaci ex ULSS 4 “Alto Vicentino”, lo Sportello di Informazione e Consulenza alle Famiglie:
Sportello di Informazione e Consulenza alle Famiglie – Progetto Home Care Premium 2017
c/o Comune di Torrebelvicino, Piazza Aldo Moro 7 – Ufficio Servizi Sociali
Tel. 0445-662116 (Ufficio Servizi Sociali) – 3456384974 (Dott.ssa Clara Marchesini)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura al pubblico:
Martedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Lunedì, mercoledì e giovedì su appuntamento.
È possibile inoltre accedere alle informazioni dettagliate sul Progetto attraverso il portale online dell’INPS (www.inps.it).